Secretum

Titel: Secretum : intervista con mons. Sergio Pagano / Massimo Franco
Verfasser:
Beteiligt:
Ausgabe: Prima edizione
Veröffentlicht: Milano : Solferino, 2024
Umfang: 445 Seiten, 8 ungezählte Seiten : Illustrationen ; 22 cm
Format: Buch
Sprache: Italienisch
Einheitssachtitel: Secretum
ISBN: 9788828213291
alg: 52445563
001A    $03036:06-12-24 
001B    $03036:06-12-24 $t11:06:35.000 
001D    $03036:06-12-24 
001U    $0utf8 
001X    $00 
002@    $0Aax 
002C    $aText $btxt $2rdacontent 
002D    $aohne Hilfsmittel zu benutzen $bn $2rdamedia 
002E    $aBand $bnc $2rdacarrier 
003@    $0524455635 
004A    $A978-88-282-1329-1 
004E/07 $05528772 $lZDB-21-EIL 
007A    $01892018292 $aKXP 
010@    $aita 
010E    $erda 
011@    $a2024 $n2024 
021A    $aSecretum $dintervista con mons. Sergio Pagano $hMassimo Franco 
022A    $aSecretum 
028A    $BInterviewer $4ivr $7137389019 $8Franco, Massimo$Z1954- [Tp3] $9209374721 
028C    $BInterviewter $#Pagano, Sergio M. $4ive $7122430565 $8Pagano, Sergio$Z1948- [Tp3] $9153598433 
032@    $aPrima edizione 
033A    $pMilano $nSolferino 
034D    $a445 Seiten, 8 ungezählte Seiten 
034I    $a22 cm 
034M    $aIllustrationen 
037A    $aInterview with S. Pagano (1948-), Bishop 
037A    $aIncludes index 
037A    $aBound 
045A    $aBX 
046L    $aText in Italian 
047I    $aMonsignor Sergio Pagano è uno degli uomini meno conosciuti ma più potenti e rispettati del Vaticano. Prefetto dell’ex Archivio Segreto Vaticano dal 1997, questo vescovo conosce a fondo verità e misteri di quello che è stato definito «la centrale dell’intelligence d’Europa», con milioni di documenti accumulati e custoditi nei suoi locali fin dal 1611, anno della fondazione. Per la prima volta, quest’uomo riservato e colto svela in un libro intervista a Massimo Franco una parte dei segreti racchiusi nel «bunker», il deposito sotterraneo lungo 86 chilometri lineari che ospita i documenti più riservati, visitato in esclusiva dall’autore per questo libro. Ne emerge una rilettura inedita e spiazzante di alcuni passaggi storici fondamentali. Dalle carte del processo a Galileo, ai silenzi di Pio XII sulla Shoah: temi cruciali che Pagano ha avuto il compito di studiare e rendere pubblici. E ancora, dalla razzia degli Archivi Vaticani da parte delle truppe di Napoleone, che li trasferì a Parigi, alla rete di spie papali a caccia dei «modernisti»; dal ruolo dell’America e dei suoi dollari nei conclavi del passato, al rapporto tormentato con la Cina comunista. Il libro rivela le ragioni che nel 2019 hanno spinto papa Francesco a rinominare l’Archivio Segreto, chiamandolo Apostolico. È solo una delle «pepite» che emergono da questa miniera di aneddoti, intrecci, a volte leggende che aiutano a conoscere le dinamiche, oltre che la storia, di un’istituzione millenaria. (Fonte: editore) 

lok: 52445563 105

exp: 52445563 105 1 #EPN
201B/01 $006-12-24 $t11:06:35.000 
201C/01 $006-12-24 
201U/01 $0utf8 
203@/01 $01285782763 
208@/01 $a06-12-24 $be 
209A/01 $a/ $f106 $x00 
245Z/01 $a4.06.03. $bArchivwesen Europas / Italien / Vatikan $x01 
247C/01 $8->Marburg, Bibliographie zum Archivwesen der Archivschule Marburg $939588196X
LEADER 00000nam a22000002c 4500
001 524455635
003 DE-603
005 20241206110635.0
007 tu
008 241206s2024 xx |||| | u00||u|ita c
020 |a 9788828213291 
028 5 2 |a 5528772 
035 |a (DE-599)KXP1892018292 
040 |a DE-603  |b ger  |c DE-603  |d DE-603  |e rda 
041 |a ita 
050 0 |a BX 
100 1 |a Franco, Massimo  |d 1954-  |e Interviewer  |4 ivr  |0 (DE-603)209374721  |0 (DE-588)137389019  |2 gnd 
240 1 0 |a Secretum 
245 0 0 |a Secretum  |b intervista con mons. Sergio Pagano  |c Massimo Franco 
250 |a Prima edizione 
264 1 |a Milano  |b Solferino  |c 2024 
300 |a 445 Seiten, 8 ungezählte Seiten  |b Illustrationen  |c 22 cm 
336 |a Text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a ohne Hilfsmittel zu benutzen  |b n  |2 rdamedia 
338 |a Band  |b nc  |2 rdacarrier 
500 |a Interview with S. Pagano (1948-), Bishop 
500 |a Includes index 
500 |a Bound 
520 |a Monsignor Sergio Pagano è uno degli uomini meno conosciuti ma più potenti e rispettati del Vaticano. Prefetto dell’ex Archivio Segreto Vaticano dal 1997, questo vescovo conosce a fondo verità e misteri di quello che è stato definito «la centrale dell’intelligence d’Europa», con milioni di documenti accumulati e custoditi nei suoi locali fin dal 1611, anno della fondazione. Per la prima volta, quest’uomo riservato e colto svela in un libro intervista a Massimo Franco una parte dei segreti racchiusi nel «bunker», il deposito sotterraneo lungo 86 chilometri lineari che ospita i documenti più riservati, visitato in esclusiva dall’autore per questo libro. Ne emerge una rilettura inedita e spiazzante di alcuni passaggi storici fondamentali. Dalle carte del processo a Galileo, ai silenzi di Pio XII sulla Shoah: temi cruciali che Pagano ha avuto il compito di studiare e rendere pubblici. E ancora, dalla razzia degli Archivi Vaticani da parte delle truppe di Napoleone, che li trasferì a Parigi, alla rete di spie papali a caccia dei «modernisti»; dal ruolo dell’America e dei suoi dollari nei conclavi del passato, al rapporto tormentato con la Cina comunista. Il libro rivela le ragioni che nel 2019 hanno spinto papa Francesco a rinominare l’Archivio Segreto, chiamandolo Apostolico. È solo una delle «pepite» che emergono da questa miniera di aneddoti, intrecci, a volte leggende che aiutano a conoscere le dinamiche, oltre che la storia, di un’istituzione millenaria. (Fonte: editore) 
546 |a Text in Italian 
700 1 |a Pagano, Sergio  |d 1948-  |e Interviewter  |4 ive  |0 (DE-603)153598433  |0 (DE-588)122430565  |2 gnd 
924 0 |9 -  |a (DE-603)1285782763  |b DE-  |c HES  |d d  |g /